Brandelli di un mondo bizzarro
Qui non troverete le pagine di un diario di viaggio, né elogi a luoghi fantastici o cronache di memorabili incontri. Questa è una raccolta di storie, pensieri, immagini. Ma soprattutto di stranezze, che per altri magari sono normalità. Perché per osservarle, queste bizzarrie, sono necessari filtri speciali: stramberia, cinismo, pignoleria, testardaggine, isolamento, impudenza, curiosaggine, nerdismo. Difetti che modestamente, in varia misura, questo individuo seminomade possiede un po' tutti.
martedì 28 ottobre 2025
Sostituzioni
Identità
non nazionalismo,
appartenenza
non campanilismo,
spiritualità
non fervore,
autostima
non orgoglio,
confronto
non conflitto,
ispirazione
non invidia,
curiosità
non timore,
apertura
non ostinazione,
affetto
non ossessione,
venerdì 24 ottobre 2025
Illuso è
Illuso è
chi è convinto che
l'ingiustizia tutta sia
causa di un'oligarchia,
estirpata già la quale
si sarebbe vinto il male,
per poi in un mondo giusto
vivere con sommo gusto.
La realtà è ben più complessa,
una rete interconnessa,
grafo di mutua dipendenza
ineffabile alla scienza,
dove lo sperduto nodo
partecipa a suo modo
ed ogni stolto cittadino
è causa e croce del destino.
mercoledì 1 ottobre 2025
QUESTIGGIOVANI
"Mannaggia a questi giovani."
"Il mondo al giorno d'oggi..."
"Dove andremo mai a finire?"
"Non ci stanno più i valori!"
Lo ripeteva vostro padre,
l'aveva detto già suo zio,
dello zio il nonno pure
e di quel nonno l'antenato.
Sta scritto in geroglifico,
in latino e cuneiforme,
su carta, pergamena,
papiro e tavolette.
Ma se nell'era antica
mercoledì 24 settembre 2025
PER UN PAIO DI JOULLARI (IN A-A-A-A)
Penose sono quelle caduche
celebrità
che alla rete di cinismo su soprusi
e crudeltà
attaccano la spina della propria
vanità
per una scossa da due joul
di popolarità.
celebrità
che alla rete di cinismo su soprusi
e crudeltà
attaccano la spina della propria
vanità
per una scossa da due joul
di popolarità.
giovedì 18 settembre 2025
SI AZZUFFANO I PEDONI, GLI ARROCCATI IMPERANO
"Divide et impera"
è un motto antico,
romana tattica
di plebaglia giogo.
Due millenni avanti
la tecnomassa
- dotata di tutto,
fruitrice di nulla -
si polarizza a comando
su questioni imposte,
inghiottendo slogan
di propaganda ultrà.
giovedì 17 luglio 2025
Propagande
Che la nostra opinione pubblica sia stata manipolata per anni dalla propaganda USA è oltremodo evidente. E anche - dopo il caso degli archivi Mitrokhin grazie ai quali si scoprì l’acqua calda - che le opposizioni tradizionali in Europa fossero teleguidate dalla propaganda del Cremlino.
Molto più sorprendente è ciò che sta accadendo oggigiorno, nell’era del web, dei social e dei vari canali d’informazione aperti a tutti.
La società intera - e quindi non solo gli organi di informazione o le organizzazioni politiche - si è ormai spaccata lungo una linea di separazione che in alcuni tratti coincide con la vecchia cortina di ferro, e in altri è invece più fluida. Il grosso della popolazione reagisce in maniera pappagallesca (anzi, forse i pappagalli sono più autonomi) all’una o all’altra propaganda, senza organi fissi di riferimento ma andandosi a cercare personalmente le fonti che confermano le leggi scolpite nelle tavole che la divinità prescelta ha consegnato loro.
Molto più sorprendente è ciò che sta accadendo oggigiorno, nell’era del web, dei social e dei vari canali d’informazione aperti a tutti.
La società intera - e quindi non solo gli organi di informazione o le organizzazioni politiche - si è ormai spaccata lungo una linea di separazione che in alcuni tratti coincide con la vecchia cortina di ferro, e in altri è invece più fluida. Il grosso della popolazione reagisce in maniera pappagallesca (anzi, forse i pappagalli sono più autonomi) all’una o all’altra propaganda, senza organi fissi di riferimento ma andandosi a cercare personalmente le fonti che confermano le leggi scolpite nelle tavole che la divinità prescelta ha consegnato loro.
mercoledì 16 luglio 2025
Le due Matrix
Sì, due Matrix. Quella ufficiale e quella alternativa. Perché col divide et impera le mandrie di buoi si governano meglio.
Chi pensa davvero con la propria testa appartiene ad una esigua minoranza, a volte persino ad intermittenza, perché non è semplice tenere la barra del timone sulla rotta della chiarezza indipendente quando si è schiacciati tra i due magli di una bicefala pressa culturale che ingloba, di qua o di là, la maggioranza della popolazione.
Chi pensa davvero con la propria testa appartiene ad una esigua minoranza, a volte persino ad intermittenza, perché non è semplice tenere la barra del timone sulla rotta della chiarezza indipendente quando si è schiacciati tra i due magli di una bicefala pressa culturale che ingloba, di qua o di là, la maggioranza della popolazione.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



